Notizie Locali


SEZIONI
°

Video dalla rete

Gli scienziati riportano in vita un lupo estinto 12.000 anni fa: ecco i cuccioli di enocione Romolo e Remo

Di Redazione |

Ora, grazie ai progressi nella genetica, Colossal Biosciences – azienda americana specializzata in ingegneria genetica – ha riportato in vita una versione moderna di questo antico predatore. 

Gli scienziati hanno estratto frammenti di DNA da resti fossili – in particolare da un dente risalente a 13.000 anni fa e da un cranio di 72.000 anni fa – e lo hanno combinato con il patrimonio genetico del lupo grigio, il suo parente vivente più stretto. 

Successivamente, i ricercatori hanno clonato cellule ad alta qualità usando una tecnica chiamata trasferimento nucleare da cellule somatiche. Questo processo prevede l’inserimento del DNA prelevato da una cellula del corpo in una cellula uovo donatrice, privata del proprio nucleo. 

Gli embrioni così ottenuti sono stati impiantati in una madre surrogata, che nell’ottobre 2024 ha dato alla luce tre cuccioli sani: Romulus e Remus e Khaleesi (un omaggio alla regina dei draghi di Game of Thrones). 

Oggi, i lupi vivono e si sviluppano in una riserva naturale di oltre 2.000 acri, dove sembrano prosperare. 

Nel video diffuso da Colossal, Romolo e Remo giocano, si inseguono, si mordicchiano come tutti i cuccioli — ma la loro taglia è già sorprendente. 

Nati il 1° ottobre 2024, misurano quasi 1,2 metri in lunghezza e pesano oltre 36 kg. Da adulti, potrebbero raggiungere i 180 cm e superare i 70 kg.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA