il caso Ponti del 25 aprile e del 1 maggio, prezzi di aerei e benzina alle stelle: stangata di primavera Rincari a raffica in tutto il comparto turistico e dei trasporti, con un aggravio di spesa da complessivi 780 milioni di euro sul 2023 20/04/2024 di Redazione
Regione, ecco i pullman per tornare al Nord «Una provocazione per la vergogna Alitalia» Partiranno dall’Isola già dal 4 gennaio i primi due pullman messi a disposizione dal governo Musumeci per consentire ai siciliani fuori s... 04/01/2020 di Redazione
Acqua, gas e luce “salati”: rincari del 6% in 16 mesi, il quadruplo dell’inflazione ROMA – Bollette sempre più salate. Tra il 2017 ed il 2018, le tariffe di acqua, gas, luce e rifiuti sono aumentate del 6% cioè qua... 21/07/2018 di Redazione
Riggio: «Tariffe aeree troppo alte? State attenti all’algoritmo delle prenotazioni» CATANIA – La lotta al caro tariffe è stata da sempre una battaglia di questo giornale, prima contro l’Alitalia quando era in ... 17/12/2017 di Tony Zermo
Aerei, la continuità territoriale un miraggio: Sicilia condannata al caro-tariffe CATANIA – Il professor Francesco Russo, catanese, docente di Trasporti della Facoltà di Ingegneria dell’Università degl... 08/10/2017 di Andrea Lodato
In attesa delle nuove rotte low cost, volare da e per la Sicilia rimane un lusso CATANIA – Come si fa ad abbassare il costo del biglietto aereo acquistato all’ultimo momento? «Fare in modo che ci sia una concorren... 15/10/2016 di Tony Zermo
CARABINIERI Mangiavano al ristorante senza pagare e pretendevano pure somme di denaro, ma il titolare si ribella e li fa arrestate Sott'accusa quattro palermitani appartenenti alla stessa famiglia accusati, a vario titolo, di estorsione aggravata e atti persecutori Di Redazione
l'infrastruttura Ponte sullo Stretto, il Governo ci mette altri 1,5 miliardi: lo stanziamento sale a 13,5 miliardi La rimodulazione della spesa. Monteleone (M5S): «Un altro scippo al Sud» Di Corrado Chiominto
prefettura Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: avviata la cabina di regia per il coordinamento delle attività La riunione, presieduta dal prefetto Salvatore Caccamo, ha visto la partecipazione delle principali istituzioni e degli enti coinvolti nell’ambizioso progetto Di Redazione
coltura & società Agrigento, “I linguaggi dei colori. Il rosso” L’evento è in programma domani , alle 8:30, nell’auditorium dell’istituto scolastico Nicolò Gallo Di Rita Baio