Notizie Locali


SEZIONI
°

Contenuto riservato ai membri

L'ANTICIPAZIONE

Termovalorizzatori, altro “siluro” per Schifani: ricorso straordinario a Mattarella contro il piano rifiuti

L'impugnativa firmata da Legambiente, Wwf, Zero waste Sicilia, Federconsumatori euna quarantina di associazioni, movimenti e sindacati che compongono la Rete Sicilia pulita

Di Luisa Santangelo |

Il presidente della Regione non può proprio stare tranquillo. Neanche il tempo di digerire i primi ricorsi contro il Piano regionale dei rifiuti urbani (quello, per intenderci, che include gli inceneritori di Palermo e Catania) che subito ne spunta un altro. L’ennesimo. Stavolta si tratta di un ricorso straordinario al presidente della Repubblica, firmato da Legambiente, Wwf, Zero waste Sicilia e Federconsumatori. A cui si uniscono una quarantina di associazioni, movimenti e sindacati che compongono la Rete Sicilia pulita. In tutto 26 pagine di impugnativa, a cui se ne allegano altre 228 di consulenza tecnica, per chiedere l’annullamento dell’ordinanza con la quale Renato Schifani, in qualità di commissario straordinario nominato dal governo per i rifiuti in Sicilia, adotta il Piano e, di fatto, consegna il futuro dell’immondizia nell’Isola ai termovalorizzatori. Un atto corposo, che sarà presentato domani alle 11 alla sala stampa dell’Ars, e che, intanto, La Sicilia è in grado di anticipare.

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a La Sicilia
Abbonati a partire da 1,00€ al mese
 
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati