Notizie Locali


SEZIONI

Lo dico

Gli 80 anni de «La Sicilia» visti da noi

Di Redazione |

Come ci insegnano al corso di giornalismo e come ci ha confermato una storica giornalista del quotidiano, la curiosità e la voglia di verificare le notizie di persona ci hanno spinti a partecipare sabato alla “Festa di tutti” de La Sicilia.

Osservando le prime pagine storiche esposte a Palazzo Biscari, siamo rimasti sbalorditi dalla capacità del giornale di raccontare la storia con dedizione e impegno, qualità imprescindibili ieri come oggi. Ancora più entusiasmante per noi giovani è stato vedere quanto La Sicilia voglia dialogare con le nuove generazioni, tema che ci tocca da vicino.

Il mondo dell’informazione cambia rapidamente, ma il quotidiano sa stare al passo con i tempi. Lo conferma anche il direttore Antonello Piraneo, che ha risposto alle nostre domande per il progetto universitario, dimostrando coerenza tra parole e azioni: «Noi proviamo a stare al passo con i tempi ricordandoci che il mondo fuori cambia, mantenendo una certa autorevolezza […] i ferri del mestiere restano quelli, ma dobbiamo adeguarli alle nuove piattaforme e a tutto ciò che cambia attorno».

Torniamo a casa con un bagaglio culturale più ricco, consapevoli che anche i più grandi guardano con ottimismo al nostro futuro.

Anna Maria Altese, Paola Cammarata, Chiara Gulli, Federico ScavoCOPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA