Gallery
Bastone siciliano e paranza corta, che passione!
“Il bastone e la paranza corta sono due discipline tradizionali che venivano da tempi molto remoti tramandate oralmente da maestri e allievi prescelti. Finalmente negli anni 70 questa tradizione divenne sport e così potè essere praticata alla luce del sole con manifestazioni e confronti sportivi . Da allora questa scherma ha continuato ad evolversi fino ai nostri giorni con molteplici successi riscossi in ambito nazionale e non. Divenuto settore CSEN negli anni 2002/2003 si è iniziato a programmare annualmente il campionato nazionale che ha visto con il passare degli anni un continuo incremento di atleti e società partecipanti e provenienti da diverse regioni italiane”.
A parlare è il maestro Fabio Spina dell’Asd Real talent la società sportiva presente di Zafferana e Sant’Alfio che ha dato vita ad una vera e propria scuola di paranza e bastone con i suoi atleti e che ha partecipato ai campionati nazionali CSEN disputati a Montesilvano (Abruzzo) ottenendo risultati encomiabili: tutti sul podio sia per quanto riguarda il bastone siciliano, la paranza corta siciliana e la scuola tecnica.
Categoria Bambini Lorenzo Torrisi; Esordiente Alfio Torrisi; Cadetti Sebastian Valastro;Seniors Maria Daniela Gurgone Michele Spina, Salvatore Torriusi;Master Nere Ignazio Spina;master Fabio Spina.
La real talent conosciutissima e apprezzatissima ha scritto così un’altra pagina unica nel suo genere . Tra gli atleti della Real Talent ci sono anche Samuele Neri, Giordano e Gabriele Fresta, Salvo Brunetto,Salvo Saladdino, Manuel Di Bartolo, Mario Saladdino, Emanuele Russo e Mario Valastro che hanno assistito i ragazzi negli allenamenti. Alla famiglia Real talent si sino aggiunti quest’anno anche il tecnico Marcello Strano, e gli atleti Luca Neri, Alessandro Amico e Antonino Raciti che hanno tutte le carte in regola per conquistare podi nazionali. I presidenti della Real Talent sono Giuseppe Coco e Michele Spina mentre il Presidente dell’ANBS (Associazione nazionale bastone siciliano ) è Giovanni Tomarchio .COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA