Notizie Locali


SEZIONI
Catania 19°

Covid

Variante Delta, ecco quanto è veramente diffusa: Italia quinta al mondo

 La Sicilia al 7° posto nel Paese. Il virologo Forni: E' pericolosa, convincere gli anziani non vaccinati". Il ministero della Salute dispone una nuova indagine rapida per stimare la diffusione  delle principali varianti

Di Redazione |

 L’Italia è quinta al mondo per la percentuale di casi dovuti alla variante Delta, il 26% secondo le stime del Financial Times relative al periodo compreso fra il primo gennaio e il 16 giugno 2021; il 9% secondo le stime del centro Ceinge-Biotecnologie avanzate relative all’ultimo mese e che segnano un aumento rispetto al 3.4% che risultava dall’analisi relativa al periodo fra il 15 maggio e il 16 giugno. In entrambi i casi la fonte è la banca dati internazionali Gisaid, nella quale tutti i Paesi del mondo depositano le sequenze genetiche del virus SarsCoV2. 

 Che si debba andare a pescare i dati in questo mare di sequenze si deve, purtroppo, al fatto che ad accezione della Gran Bretagna, tutto il mondo sta raccogliendo poche sequenze del virus e non fa eccezione l’Italia. Qui il ministero della Salute ha disposto una nuova indagine rapida per stimare la diffusione nel Paese delle principali varianti del coronavirus in Italia, a partire proprio dalla Delta e che prenderà in considerazione i campioni notificati il 22 giugno, dei quali si otterranno le sequenze genetiche. 

La variante delta "è più infettiva che può essere controllata abbastanza bene da un ciclo di vaccinazione completo, quindi è molto importante che le persone completino la vaccinazione con 2 dosi, specialmente quel milione e 800 mila di anziani che deve vaccinarsi. Più sono anziane più rischiano di sviluppare una malattia grave. La vaccinazione non protegge totalmente, ma rende in tutti i casi la malattia molto meno grave", afferma l'immunologo Guido Forni  dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

 Il Financial Times ha attinto ai dati di Gisaid grazie alla collaborazione dell’istituto di ricerca belga Sciensano e le stime indicano che Gran Bretagna e Portogallo sono i Paesi ad avere la maggiore concentrazione di variante Delta, rispettivamente con il 98% e il 96%, fra i Paesi che hanno depositato le sequenze. Seguono gli Stati Uniti con il 31%, quindi Italia (26%), Belgio (16%), Germania (15%),Francia (6,9%). 

 L’analisi eseguita dal Ceinge indica che attualmente la variante Delta in Italia è in crescita e corrisponde al 9% del totale delle sequenze depositate nella banca Gisaid. I dati, analizzati dal Gruppo di Bioinformatica del centro Ceinge-Biotecnologie avanzate diretto da Giovanni Paolella indicano che, delle 1.193 sequenze depositate in totale, 108 (circa 9%) corrispondono alla variante Delta (B.1.617.2). Fra gli autori della ricerca Rossella Tufano e Angelo Boccia, che precisano che le statistiche frutto dell’analisi «sono basate sulle sequenze pubblicate in Gisaid e, inevitabilmente, non possono rappresentare l’esatta diffusione del virus sul territorio». Per quanto riguarda le regioni, la maggior parte delle sequenze che corrispondono alla variante Delta arriva dalla Puglia (38, pari a circa il 35%), seguita da Trentino-Alto Adige (28, 26%), Veneto (20, circa 18%), Umbria (11, 10%), Sardegna (5, 5%),Campania (3, 3%), Lazio, Sicilia e Lombardia (1 ciascuna, 1%). 

 «Poche sono le sequenze di genomi virali prodotti in Italia e disponibili in banche dati «1193» depositate in un mese circa, questo dipende anche e soprattutto dai 5736 nuovi casi positivi (20/05/2021) agli 881 nuovi casi positivi identificati (20/06/2021) in Italia», osserva il genetista Massimo Zollo, dell’Università Federico II di Napoli e coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge. Sono diversi, secondo Zollo, i fattori che spiegano lo scarso numero di sequenze ottenute in Italia. «Il numero di nuovi positivi sicuramente influenza l'andamento delle poche sequenze prodotte in quest’ultimo mese. Si nota che la rete del tracciamento sul territorio dei positivi si è allentata, ci sono meno addetti utilizzati per questa emergenza.

Infine i laboratori sembrano aver esaurito le scorte, i fondi per acquistare materiali per sequenziare e il personale per generare i dati e, cosa più importante, i centri di eccellenza se pur attrezzati non sono coinvolti, riducendo quindi la capacità di essere efficaci nei tempi nell’ottenere e tracciare la variante in tempi brevi». Per il genetista «occorre identificare centri ad hoc che diano continuità alla azione nel sequenziamento, l’unica arma al tracciamento rapido nell’identificare le nuovi varianti, il costo ed i tempi nell’ottenere il sequenziamento dell’intero genoma virale sono ora resi molto competitivi quindi bisognare accelerare in questa direzione come stanno facendo Regno Unito e Germania».  COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: