il caso
Paura sulla A18: il bus Catania – Messina prende fuoco, passeggeri in salvo e traffico in tilt
L'intervento dei vigili del fuoco ha evitato il peggio. Indaga la Polizia stradale
Un incendio ha paralizzato l’autostrada A18 Catania – Messina nel pomeriggio di oggi, coinvolgendo un autobus con a bordo oltre all’autista un solo passeggero e causando forti rallentamenti.
Le fiamme sono divampate a bordo di un autobus che viaggiava in direzione Messina, nel tratto compreso tra Acireale e Giarre. Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento.
L’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, che si sono prontamente recati sul posto per domare le fiamme. Tuttavia, a causa dell’incendio e delle operazioni di soccorso, il traffico è stato completamente bloccato in entrambe le direzioni, causando lunghe code e notevoli disagi per gli automobilisti.
Le squadre di soccorso sono attualmente al lavoro per mettere in sicurezza l’area interessata e ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile. Si raccomanda agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle forze dell’ordine presenti sul posto. Illesi sia l’autista che il passeggero.
La testimonianza
«Poteva finire peggio se non fosse stato per l’intervento tempestivo di due operai della ditta Espurgo Orientale Sicula di Acireale – ha raccontato un testimone -. Mentre facevano rientro, si sono trovati sull’autostrada e davanti un pullman in fiamme. Nell’attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco, hanno cercato di evitare il peggio, andando incontro anche a dei rischi. Va sicuramente riconosciuto il merito a Antony Palazzolo, autista, e al suo collega Massimo Suardi, per la prontezza e la bravura nel cercare di evitare il peggio».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA