Notizie Locali


SEZIONI
Catania 17°

Cultura

Caltanissetta, a Milano la presentazione del libro “Terra! Ma nessuna patria” di Ti-Noune Moïse

È inserito nella collana “Potrei scrivere un libro – La Storia siamo noi” dell'editore Granata

Di Walter Guttadauria |

E’ stato presentato all’Università di Milano il libro “Terra! Ma nessuna patria” della scrittrice Ti-Noune Moïse pubblicato dall’editore nisseno Salvatore Granata, titolare della Lussografica, e inserito nella collana “Potrei scrivere un libro – La Storia siamo noi” diretta dal prof. Salvatore Farina docente al liceo “Ruggero Settimo”. I due hanno partecipato alla presentazione in collegamento video con il Polo di Mediazione interculturale e comunicazione dell’ateneo milanese, su invito dell’autrice.  L’evento ha fatto parte della XII edizione di BookCity di Milano, iniziativa sostenuta da quel Comune per promuovere il mondo del libro e della lettura.

La storia

Con questo testo l’autrice propone una testimonianza che ripercorre la storia della propria famiglia tra Italia e Haiti: nascere ai Caraibi da un padre haitiano, comunista rivoluzionario, e da una madre italiana che, sposandolo negli anni Cinquanta, sfida la diffidenza della sua famiglia e della società nei confronti di un nero; crescere in Italia, con l’esempio e i racconti dei nonni materni, partigiani, e del bisnonno Giuseppe Scalarini, famoso vignettista dell’«Avanti!» quando Mussolini lo dirigeva; capire, da adulta, le motivazioni profonde che hanno determinato le scelte di quattro generazioni.

L’evento

Ti-Noune Moïse regala al lettore uno spaccato della storia dell’ultimo secolo, con la profondità unita alla leggerezza di chi racconta la vita autentica. La presentazione del libro è stata curata dai docenti dell’Università milanese Francesca Paraboschi e Luca Daino. Oltre all’autrice è intervenuta Iliana Joseph presidente dell’associazione Italia-Haiti.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA