Allarme blue tongue in Sicilia Segnalati casi in quattro province
Allarme blue tongue in Sicilia Segnalati casi in quattro province
Focolai del pericoloso virus che colpisce bovini, ovini e caprini sono stati localizzati nel Catanese, nel Messinese,nell'Ennese e nel Siracusano. L'allarme dell'Istituto zooprofilattico di Sicilia
Risalgono a un mese fa gli ultimi casi di Bluetongue in Sicilia, un pericoloso virus che colpisce bovini, ovini e caprini, attraverso punture di insetti. Una malattia che può compromettere la vendita degli animali, provocandone il blocco delle movimentazioni e creando un serio impatto socio-economico per gli allevatori. Gli ultimi focolai sono stati scoperti a marzo nelle province di Catania, Enna, Messina e Siracusa. Ma non cè nessun allarme per gli allevatori siciliani, anche se lattenzione deve essere mantenuta sempre alta spiega Annalisa Guercio, direttore dellarea Diagnostica virologica dellIstituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia, che stamattina ha tenuto un convegno a Palermo.
La situazione è sotto controllo, grazie a un efficace sistema di sorveglianza messo in atto dal ministero della Salute fin dal 2001 aggiunge. Comparsa per la prima volta in Sardegna nel settembre del 2000, la Bluetongue, conosciuta come malattia della lingua blu, dal colore della lingua assunto dagli animali colpiti, arriva in Sicilia un mese dopo, a ottobre. Da quel momento in Italia scatta lallarme e il ministero della Salute introduce per la prima volta, nel 2001, un potente sistema di sorveglianza sierologica. Lintero territorio nazionale viene suddiviso in celle, di 20 chilometri per lato, contenente ognuna 58 animali sentinella, ovvero animali non vaccinati che vengono controllati mensilmente per verificare leventuale circolazione virale.
Il virus penetra nei ruminanti mediante la puntura di insetti appartenenti al genere Culicoides, si moltiplica nei linfonodi e si diffonde in tutto lorganismo. In Sicilia, negli ultimi 15 anni cè stato un andamento altalenante della malattia. Dal 2004 al 2015 sono stati esaminati più di 226mila campioni di siero prelevati dai bovini sentinella, di cui quasi tremila sono risultati positivi. I casi più recenti, con la presenza dei sierotipi 1 e 4, si sono verificati a marzo di questanno nelle province di Catania, Enna, Messina e Siracusa.
Cifre che non devono fare allarmare gli allevatori, perché non ci sono notizie di animali morti, ma che dimostrano come il virus continui a circolare. l ruolo dellIstituto Zooprofilattico nella prevenzione della malattia – spiega Giuseppa Purpari, responsabile del laboratorio di analisi – è fondamentale, perché, attraverso il nostro laboratorio, analizziamo i campioni provenienti da tutti gli allevamenti siciliani, che poi inviamo al centro di referenza nazionale.
Anche la Sicilia è stata divisa in celle – aggiunge – e grazie a questo metodo siamo in grado di rilevare, nel periodo compreso tra due controlli successivi, la diffusione del virus, riuscendo a raggiungere il 95 per cento di probabilità di scoprire la presenza di animali infetti. Il commissario straordinario dellIstituto, Salvatore Seminara, tranquillizza le aziende zootecniche. La posizione geografica dellItalia al centro del bacino del Mediterraneo – dice – offre senzaltro condizioni climatiche tali da consentire la moltiplicazione e lo sviluppo dei vettori. In Sicilia, i campioni che sono risultati positivi a marzo non devono far preoccupare.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA