Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno preso in consegna la madre della piccola vittima
L'uomo ha raccontato di aver voluto sedare una rissa che si era verificata nella villa che affittava per eventi
Intanto è stata fissata al 2 maggio la data dei funerali delle tre vittime
Dopo anni di consolidato rapporto con la parrocchia, qualcosa si è rotto per la gestione della festa
Secondo quanto si è appreso, le fiamme sarebbero stato appiccato da una persona che era in crisi depressiva.
Il bambino era stato portato al "Santa Marta e Santa Venera" di Acireale dopo aver accusato un malore ma pur essendo stato visitato è deceduto mentre ancora si trovava nella struttura ospedaliera
Uno di loro è stato individuato nei pressi di via Plebiscito, e nel borsello, oltre ad una somma di denaro ritenuta provento dell’attività abusiva di parcheggiatore, nascondeva una dose di marijuana di circa 4 grammi grammi
La sparatoria di Monreale ha lasciato sul campo tre morti e molte riflessioni su che cosa si può fare e su cosa stia accadendo ai giovani
È fondamentale mantenere la celebrazione della Liberazione intatta, rispettando la separazione tra le celebrazioni civili e religiose
Disse di venire «dalla fine del mondo» e a tutti gli angoli del mondo s’è sempre rivolto, a tutte le periferie delle coscienze ha provato a dare una scossa. Predicando la pace nel senso più pieno del termine, non soltanto posando le armi ma anche aprendo le porte alle libertà individuali
Italia Foodball Club in Sicilia gioca "cu o palluni"
Il viaggio di Vito Romaniello con i grandi campioni dello sport nei luoghi dove sono cresciuti o hanno giocato. In giro per l’Italia, visitando città e borghi ricchi di arte, storia, cultura e… gusto. Tanti gli itinerari da (ri)scoprire nel più bel Paese del mondo. Anche in Sicilia, dove non si gioca a calcio ma "cu o palluni". Dall’interno del triangolo Palermo-Messina-Catania, inseguendo un pallone che rotola, tanti ragazzi sono partiti per raggiungere la serie A e la Nazionale.
La Panchina gigante sui Calanchi del Cannizzola e l'iniziativa "Adotta un ulivo" le iniziative di Francesco Capizzi per non abbandonare il territorio e presidiarlo con la cultura dell'ambiente contro la mafia dei pascoli
Il regista figlio del grande attore: «Fino a 10 anni venivo ogni estate. I miei per 6 mesi mi lasciarono dagli zii. Amo il territorio e la gente»
La modella e influencer, di origini agrigentine, si sta concedendo una pausa dopo il periodo difficile per la morte della suocera e per il rinvio a giudizio successivo ad una denuncia dell'ex compagno e padre della sua prima figlia
La cantante romagnola ha risposto ai suoi followers che le chiedevano come ha fatto a perdere tanti chili