La Procura di Catania ha indagato il rapper 24enne per concorso per accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti, aggravato dall’avere favorito la mafia
Hanno preso il via le operazioni in mare per riportare a galla lo yacht affondato lo scorso mese di agosto
La sentenza del gup del Tribunale di Palermo che ha così disposto la immediata liberazione dell'uomo
Nel 2024 l'Isola si conferma tra le regioni più dinamiche con una variazione del Pil pari al +1%
è stato destituito dalla magistratura dalla sezione disciplinare del Csm dopo la condanna per aver vessato, maltrattato, insultato e minacciato per anni la sua ex moglie, anche lei magistrato, che l’ha denunciato
La strada che collega viale della Regione a via Fossa Creta, insieme a via Fondo Romeo, è da anni una immensa distesa di rifiuti. Le immagini
I velivoli coinvolti sarebbero Pony 6, Pony8, Pony 9, degli «MB.339.A». Il pilota Luca Battistoni è rimasto leggermente ferito
Basta morti e infortuni: un obiettivo comune di dignità, di civiltà e di crescita del Paese
Non è facile dire quale argine efficace possa evitare che la deriva in atto si arresti. Ma intanto gioverebbe recuperare alcune virtù quotidiane come la buona educazione, la pacatezza, la tolleranza
La sparatoria di Monreale ha lasciato sul campo tre morti e molte riflessioni su che cosa si può fare e su cosa stia accadendo ai giovani
Italia Foodball Club in Sicilia gioca "cu o palluni"
Il viaggio di Vito Romaniello con i grandi campioni dello sport nei luoghi dove sono cresciuti o hanno giocato. In giro per l’Italia, visitando città e borghi ricchi di arte, storia, cultura e… gusto. Tanti gli itinerari da (ri)scoprire nel più bel Paese del mondo. Anche in Sicilia, dove non si gioca a calcio ma "cu o palluni". Dall’interno del triangolo Palermo-Messina-Catania, inseguendo un pallone che rotola, tanti ragazzi sono partiti per raggiungere la serie A e la Nazionale.
Il Team Haas per il secondo anno di fila ha invitato il gruppo di “Brace” di Catania e Tremestieri Etneo, a preparare il catering all’interno della scuderia
Il Mediterraneo sempre più povero di risorse ittiche Il presidio Slow Food “Masculina da magghia” lancia un progetto per rigenerare l’economia locale e salvare la piccola pesca artigianale
A rappresentare l'Isola sono 34 aziende d’eccellenza del comparto agroalimentare, ambasciatrici della qualità, della biodiversità e della sostenibilità del territorio
Da venerdì 2 fino a domenica 4 maggio, in piazza Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, un fitto programma di eventi